Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Umbria
Accedi all'area personale

Richiesta di rimborso Tributi Imu/Tari

  • Servizio attivo

Rimborso somme per tributi versati e non dovuti.

A chi è rivolto

Il cittadino che ritiene di aver versato all'Amministrazione Comunale somme non dovute a titolo di tributo può presentare domanda di rimborso, in carta semplice, entro i termini previsti dalle singole leggi che disciplinano il tributo, specificando i motivi della richiesta ed allegando la documentazione necessaria per l'analisi e l'evasione della pratica.

Come fare

Occorre presentare una domanda in carta libera utilizzando l'apposito modello scaricabile a fondo pagina all'Ufficio Protocollo del Comune (Piazza del Municipio - Orario al pubblico: da Lunedì a Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30).

Ulteriori documenti da presentare:

  • copia ricevute dei versamenti effettuati
  • copia documento d'identità
  • (eventuale) originale della dichiarazione di atto notorio dell'asse ereditario

Cosa serve

L'istanza deve essere presentata in carta semplice e/o utilizzando il modello editabile allegato, debitamente motivata con allegata l'eventuale documentazione a supporto della richiesta di rimborso

Cosa si ottiene

E' il procedimento attraverso il quale l'Amministrazione comunale provvede alla restituzione totale o parziale di somme versate e non dovute a titolo di tributi comunali.

Tempi e scadenze

Il contribuente può richiedere il rimborso delle somme versate e non dovute, a pena di decadenza, entro il termine di cinque anni dal giorno del pagamento ovvero da quello in cui è stato definitivamente accertato il diritto alla restituzione, intendendosi come tale, in quest'ultimo caso, il giorno in cui è divenuta definitiva la sentenza che accerta o conferma il diritto medesimo.

Il rimborso verrà effettuato entro 6 mesi dalla data della richiesta

6 mesi

Tempi massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini_e_condizioni_di_servizio (1)

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Tributi
Piazza del Municipio, 1, 05013, Castel Giorgio
Municipio
Argomenti
Ultima modifica: venerdì, 26 aprile 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri